Pedala verso il fututro

Xelius, un nome che concentra più di 10 anni di sviluppo e innovazione in Lapierre. Lanciata nel 2010, la Xelius estremizza la versatilità dando sempre la priorità alle prestazioni. Un modello unico e iconico che si è evoluto nel corso degli anni, distinguendosi dalla concorrenza per il suo concetto e le sue innovazioni come il 3D Tubular e il Powerbox.

La Xelius SL è stata progettata per i ciclisti esigenti alla ricerca di una bicicletta la cui versatilità si esprime su tutti i terreni: pianura, salita e discesa. Eccellente su tutte le strade, tutti i percorsi, tutte le tappe, riunisce le qualità essenziali di una bicicletta ultra versatile e incarna l'evoluzione della classica bici da competizione.

La terza generazione di Xelius SL mantiene questa filosofia originale evolvendo ed esacerbando le caratteristiche di questa mitica bici: più race, più aggressiva, più leggera, più performante!

  • Xelius SL 9.0 - climb
    Frame

    Nuova costruzione Carbonio UD SLI

    Per progettare questa nuova Xelius SL, abbiamo migliorato l'anima della bicicletta utilizzando nuove fibre di carbonio Torayca più leggere e più resistenti (IM T800/HM M40J, VHM YS60, T1000) e una nuova tecnologia UD SLI carbonio (Super Light Innovation) che sta diventando il più alto livello di carbonio in Lapierre. L'utilizzo di un nuovo mandrino rigido in polipropilene apporta maggiore stabilità nella fase di drappeggio delle pieghe del carbonio e una migliore compressione dello stampo. La compressione delle fibre risulta cosi più omogenea, espellendo una quantità maggiore di resina con il risultato di una diminuzione di peso significativa. Il drappeggio del carbonio è stato inoltre ottimizzato in base alle dimensioni del telaio per una sensazione e un comportamento identici indipendentemente dalle dimensioni del telaio.
  • Xelius SL 9.0 - 3D Tubular
    Disc Brake

    Rapporto peso/rigidità migliorato

    La Xelius SL non è mai stata così leggera nemmeno nella versione con freno a disco! Grazie al nostro nuovo livello di carbonio UD SLI, la Xelius SL3 rompe il limite simbolico dei 700 g del telaio nudo (finitura grezza). A 725 g (+/-15 g) in taglia M e versione Light, abbiamo una diminuzione di peso di circa 230 g rispetto alla precedente generazione di Xelius. La rigidità non è stata compromessa, e il nostro design Powerbox è sempre al centro dello sviluppo del telaio per un migliore trasferimento di potenza. Così, il nuovo design del tubo obliquo, più grande e con bordi ben marcati, per aumentare la rigidità torsionale, il tubo sterzo con i suoi cuscinetti da 1.5', la scatola del movimento centrale più massiccia e il carro più largo e asimmetrico, garantiscono il massimo trasferimento di potenza.
  • Sempre più aero

    Poiché l’aerodinamica di un telaio influisce in salita solo a velocità inferiori a 20/30 km/h, ottimizzare il design del telaio aveva ancora più importanza per guadagnare tempo in discesa a velocità molto elevate.

    Il lavoro di sviluppo sulla Xelius SL3 è stato concentrato su:

    • l’ottimizzazione dei tubi NACA e KAMMTAIL sul tubo obliquo, tubo sella e foderi verticali

    • il miglioramento del profilo aerodinamico della forcella e del tubo sterzo

    • un telaio più compatto con un tubo orizzontale più inclinato

    • integrazione completa di guaine e tubi freno

    test

    Gli sviluppi del CFD ed i test in galleria del vento hanno mostrato significativi miglioramenti aerodinamici per la nuova Xelius SL3 rispetto alla Xelius SL2!

    La Xelius SL 3 è in media l’8,5% più aerodinamica della Xelius SL2 rispetto a tutti gli angoli del vento (angolo di imbardata 0, 10, 20°) ed a velocità medie di 40, 50 o 60 km/h.

    • LA XELIUS SL3 RISPARMIA 12 WATT AERODINAMICI A 50 KM/H E ANGOLO DEL VENTO 0°

    • LA XELIUS SL3 RISPARMIA 15 WATT AERODINAMICI A 50 KM/H E ANGOLO DEL VENTO 10°

    • LA XELIUS SL 3 RISPARMIA 15 WATT AERODINAMICI (PMÉCA) A 50 KM/H E 20

    Soprattutto la nuova Xelius SL è ancora più veloce ad altissima velocità! Più si va veloci, più la Xelius SL3 è aerodinamica rispetto alla Xelius SL2 :

    • La Xelius SL3 risparmia 7 watt aerodinamici a 40 km/h (-1%)

    • La Xelius SL3 risparmia 12 Watt aerodinamici a 50 km/h (-7.6%)

    • La Xelius SL 3 risparmia 22 Watt aerodinamici a 60 km/h (-8.5%)