Ogni bicicletta è progettata per un campo specifico di utilizzo. Questa sezione spiega i diversi campi d’impiego e da spiegazioni sui limiti di peso massimi. Il peso totale equivale al peso della bicicletta + il ciclista completamente equipaggiato + il bagaglio.
CATEGORIA 0
I cicli della categoria 0 sono generalmente biciclette senza pedali da 12” e biciclette da 12” e 16”
- per bambini dai 3 anni
- solo per l’uso sotta la supervisione di un genitore o di un tutore
- non è consentito usare sulla strada
- non è consentito usare in gare
- non adatto per salti o acrobazie
CATEGORIA 1
I cicli della categoria 1 sono generalmente biciclette, pedelec e S-pedelecs nel stile bici da corsa o biciclette da fitness (Urban bike).
- solamente per strade e percorsi cementati o asfaltati
- le ruote devono essere tenute a contatto permanente con il suolo
- consentito usare in gare
- non adatto per drops, salti o acrobazie
CATEGORIA 2
I cicli della categoria 2 sono generalmente biciclette, pedelec e S-pedelecs nel stile bici da città, trekking, cross-trekking oppure cargo, nonché bici per bambini da 20” e bici per ragazzini da 24”.
- include la categoria 1, oltre a percorsi superficiali e naturalmente rigidi con pendenze moderate
- può essere percorsa da passi fino a 15 cm, ad es. cordoli
- non è consentito usare in gare
- non adatto per salti o acrobazie
CATEGORIA 3
I cicli della categoria 3 sono generalmente biciclette, pedelec e S-pedelecs nel stile di mountainbike progettate per cross country, maratona e turismo, oltre a biciclette dei segmenti ciclo-cross e all-track.
- include la categoria 1 e 2, oltre a sentieri ruvidi con piccoli ostacoli e percorsi non disegnati che richiedono una buona tecnica di guida
- è consentito usare in gare
- drops e salti consentiti fino ad un max. di altezza di 60 cm / 23,6” (con adeguata tecnica di guida)
- non adatto per acrobazie
CATEGORIA 4
I cicli della categoria 4 sono generalmente biciclette, pedelec e S-pedelecs nello stile di mountain bike progettate per l’uso in montagna.
- include la categoria 1, 2 e 3
- gli ostacoli più grandi e le velocità più elevate richiedono una maggiore capacità di guida
- è consentito usare in gare
- drops e salti consentiti fino ad un’altezza massima di 120 cm / 47,2” (con adeguata tecnica di guida)
- non adatto per acrobazie
CATEGORIA 5
I cicli della categoria 5 sono generalmente biciclette, pedelec e S-pedelecs nello stile di mountainbike progettate per l’uso enduro/freeride/downhill.
- include la categoria 1,2,2 e 4, in più tracciati molto veloci e molto impegnativi con pendenze estreme
- richiesta di abilità di guida molto elevata
- è consentito usare in gare
- consentito lunghi salti e drops (con adeguata tecnica di guida)
- non adatto per acrobazie
ATTENZIONE
Se una bicicletta è soggetta a carichi superiori a quella raccomandata dalla nostra categoria, ciò può causare danni al materiale e perfino una rottura. Una bicicletta danneggiata può limitare il controllo di guida e causare la caduta. Utilizzare una bicicletta solo nella categoria da noi consigliata. In caso di domande, consultare il proprio servizio di assistenza GHOST.
*MASS. PESO COMPLESSIVO CONSENTITO
** MASS. PESO COMPLESSIVO CONSENTITO
commerciante
Trova la tua bici GHOST vicino a te
Ecco un elenco di tutti i rivenditori GHOST. Inserisci il tuo codice postale, scegli la tua gamma e vedrai tutti i rivenditori regolari e premium nella zona. Quando selezioni un rivenditore, vedrai i dettagli di contatto e ulteriori informazioni.
cerca rivenditore
Inserisci prima un indirizzo
ricerca del rivenditore
prenotare una bicicletta
prova una bici
Cookie
Utilizziamo i cookie per poter offrire all'utente un'esperienza migliore e per continuare a migliorare il nostro servizio.
window.dataLayer = window.dataLayer || []; function gtag(){dataLayer.push(arguments);} gtag('js', new Date()); gtag('config', 'UA-44750124-1', { 'anonymize_ip': true });
(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'}); var f=d.getElementsByTagName(s)[0],j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true; j.src='https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); }) (window,document,'script','dataLayer','GTM-5BGL7QM');