Un dislivello di circa 32.000 m e poco più di 1.000 km, il tutto in 21 giorni, di cui solo due di meritato riposo. Siamo partiti da Lutago, nell’estremo est dell’Alto Adige, e abbiamo attraversato in bicicletta le bellissime Dolomiti e le terre più a bassa quota godendoci un mix eccezionale di trail alpini e strade asfaltate. Avvicinandoci alla Val Venosta, le tappe si sono fatte più lunghe e i trail più impegnativi. Dopo 21 giorni, facendo una deviazione per attraversare il passo di Resia e il passo dello Stelvio, siamo arrivati a Naturno, il mio paese natale
Pianificazione del percorso
Abbiamo pianificato il nostro viaggio utilizzando Komoot, da cui si possono scaricare le tappe. www.komoot.de/collection/1022008/-huamspiel
Hotel
Abbiamo pernottato quasi sempre in BikeHotels. Il servizio è semplicemente fantastico, dal garage per le biciclette ai pasti a più portate. Tutto ciò che un ciclista può desiderare!
Shuttle
Per goderci il sorgere del sole sul Plan de Corones e per allontanarci dalla tempesta in arrivo, ci siamo fatti trasportare da Makke, uno dei migliori costruttori di trail dell’Alto Adige. Ne è valsa davvero la pena!
Cibo
Un consiglio molto speciale: Alex dell’Hotel Krone a Bressanone ha introdotto un nuovo piatto nel suo menù: la pizza napoletana. Non ha la crosta sottile come ti aspetteresti; è soffice, alta e squisita. Proprio come l’originale. Assolutamente da non perdere!
Consigli per chi desidera affrontare questo viaggio
Carica la maggior parte del peso sulla bicicletta e portati un po’ di sapone da bucato in più di quello che credi ti serva. Le Birkenstocks sono davvero eccezionali, ma anche essere in forma conta. Ispirati a questi percorsi per conoscere meglio la regione: ogni angolo dell’Alto Adige è unico e affascinante. Non esitare a esplorare l’ignoto. Spingiti oltre i tuoi limiti. Ne vale la pena. Tutto accade per un motivo